- Piasere L., “Breve storia dei rapporti tra rom e gagé in Europa”, pp. 42-51, in D'Isola I., Sullam M., Baldoni G., Baldini G., Frassanito G. (a cura di), Alla periferia del mondo. Il popolo dei rom escluso dalla storia, Milano, Fondazione Roberto Franceschi, 2003.
- Piasere L., “Che cos'è l'antiziganismo?”, in Antropologia e teatro, n° 3 (2012).
- Vitale T., “Da sempre perseguitati? Effetti di irreversibilità della credenza nella continuità storica dell'antiziganismo”, Zapruder n. 19, pp. 46-61. L'autore sottolinea la pluralità di modalità di iscrizione dei gruppi zigani nelle società urbane e rurali italiane, individuando i processi di convergenza in termini di persecuzione (quando sono avvenuti, dove e perché) ma anche gli elementi di divergenza e discontinuità.
- Impagliazzo M., “La presenza dei rom, sinti e camminanti in Italia e in Europa: una ricostruzione storica”, intervento alla Conferenza Europea sulla popolazione Rom, Scuola superiore dell'amministrazione dell'Interno, Roma, 22-23 gennaio 2008.
- Sigona N., “I rom nell'Europa neoliberale: antiziganismo, povertà e i limiti dell'etnopolitica”, in Palidda S., (a cura di), "Razzismo Democratico", Milano, Agenzia X, 2009, pp. 54-65.
- Sigona N., “Lo scandalo dell'alterità: rom e sinti in Italia”, in Bragato S. e Menetto L. (a cura di), "E per patria una lingua segreta. Rom e sinti in provincia di Venezia", Portogruaro (Ve), Nuovadimensione, 2008, pp. 17-32.
- Fassanelli B., “«Considerata la mala qualità delli Cingani erranti»". I Rom nella Repubblica di Venezia: retoriche e stereotipi”, in Acta Historiae, n° 15, 2007.
L'intervento cerca di leggere il rapporto tra rom e giustizia a partire dalla legislazione cinquecentesca in materia di cingani. Essa è caratterizzata dalla previsione di severe misure penali, cui però sembra corrispondere un'irrilevante attività giudiziaria. Gran parte dell'attività repressiva, infatti, era "delegata" ai privati ed adeguatamente incentivata da misure premiali e impunità. Il bando cui sono ex lege sottoposti tutti i rom, diventa, quantomeno nelle retoriche criminali delle magistrature veneziane, il "luogo per gli zingari". La vita al bando, per i rom, banditi pressoché da tutti gli stati di antico regime, non può che svolgersi all'interno di confini preclusi o in transito su di essi.Parole chiave: cingani, cingari, zingari, rom, Repubblica di Venezia, secolo XVI, Bando.
- Simoni A., “Stato di diritto e rom. Breve rassegna storica e comparata su di un problema mai risolto ”, sull'antiziganismo giuridico, in D'Isola, Sullam, Baldoni, Baldini, Frassanito, "Alla periferia del mondo. Il popolo dei rom e sinti escluso dalla storia", Milano, Fondazione Franceschi, 2003 pp. 54-75.
- Zanardo A., “Cingari, bravi soldati nella Lombardia spagnola ”, pp. 107-115, in D’Isola I., Sullam M., Baldoni G., Baldini G., Frassanito G. (a cura di), Alla periferia del mondo. Il popolo dei rom escluso dalla storia, Milano, Fondazione Roberto Franceschi, 2003.
- About I., “De la libre circulation au contrôle permanent. Les autorités françaises face aux mobilités tsiganes transfrontalières, 1860-1930”, in Cultures & Conflits n^ 76 - printemps 2010, pp. 15-37.
- Asséo H., “L’invention des «Nomades» en Europe au XX siècle et la nationalisation impossible des Tsiganes”, pp. 161-180, in Noiriel G., “L’identification. Genèse d’un travail d’Ètat”, Paris, Belin, 2007.
- Asséo H., “La perception des Tsiganes en France et en Allemagne (1870-1930)”, pp. 222-233, in Gueslin A., Kalifa D., (a cura di), “Les exclus en Europe 1830-1930”, Parigi, Les Éditions de l'Atelier, 1999.
- Asséo H., “Pourquoi tant de haine? L’intolérance administrative à l’égard des Tsiganes de la fin du XIX siècle à la veille de la Deuxième Guerre Mondiale”, in Diasporas, «Haines» sous la direction de Patrick Cabanel n^ 10, juin 2007.
- Rothéa X., “Les Roms: une nation sans territoire?”, in Réfractions, agosto 2010.
Première partie (“Ciments identitaires et organisation sociale”) Deuxième partie (“L’emprise de l’État”) Troisième partie (“La France, pays des droits des Roms?”).
- De Luca M. G., “Una comunità sotto assedio”, relazione al XXIV convegno Aizo “Il genocidio di rom e sinti e le nuove intolleranze” (Torino, 10-11 ottobre 2011).
- La storia dei Rom e Sinti in Europa va letta anche come storia delle migrazioni. Refugee Studies Centre, "Romani mobilites in Europe: Multidisciplinary perspectives. International Conference", University of Oxford, 2010.
- Sulle ricerche di Stefania Pontrandolfo sui Rom di Melfi, Italia, (esempio di una comunità Rom integrata da secoli con la popolazione maggioritaria), si vedano le due recensioni seguenti. Articolo 1 - Articolo 2
|